Più economico che su tutti i
portali di prenotazione

Morschach - Il luogo dove una volta la nobile società cavalcava

Un buon centinaio di anni fa, l'alta società trascorreva le sue vacanze a Morschach. Morschach era un turista, un punto culminante sofisticato. Quasi nessuno conosce ancora questa storia emozionante.

Il piccolo villaggio di Morschach, situato sopra il lago dei Quattro Cantoni, può vantare una storia turistica movimentata. Purtroppo, quasi nessuna traccia degli imponenti edifici di lusso è ancora visibile. Solo vecchie foto e cartoline documentano l'illustre storia. Più di 60 anni dopo la scomparsa del suo antico splendore, Morschach è tornata ad essere una popolare destinazione turistica. La moderna e più grande località di vacanze e di svago della Svizzera registra 160.000 pernottamenti all'anno e attira tutte le generazioni. Con quattro categorie di alloggi e un parco di divertimenti per gli ospiti giornalieri, oggi c'è qualcosa per ogni budget. In passato era diverso.

Grand hotel di lusso e società nobile Alla fine del XIX secolo, il Grand Hotel Axenfels (aperto nel 1869), che ha avuto successo, ha attirato una società illustre e nobile. L'hotel feudale offriva ai suoi ospiti il più grande lusso. Poco dopo, un altro nobile hotel, il Palace Axenfels, fu costruito. Nel 1874, questo nobile hotel è stato aperto e ha potuto approfittare del boom turistico. I due hotel offrivano agli ospiti servizi come campi da tennis, una piscina e un campo da golf, che all'epoca era puro lusso. Attraverso una passerella, si raggiungeva il giardino del piacere, oggi chiamato Waldpark. Da lì si può godere di una vista unica sul lago dei Quattro Cantoni e sulle Alpi di Uri. Come la regina Vittoria, altri aristocratici e molti altri ospiti dell'alta società furono deliziati dalle strutture di lusso e da questo luogo incredibilmente bello.

Esigenze di lusso attraverso le epoche Ciò che oggi è dato per scontato, allora era il non plus ultra assoluto. Le docce nelle stanze, la luce elettrica o un ascensore non erano all'epoca una cosa ovvia. Il campo da golf era uno dei primi e più belli del suo tempo e anche una grande piscina all'aperto e campi da tennis erano servizi per passare il tempo. Nel 1905, una ferrovia a cremagliera fu costruita da Brunnen a Morschach e all'Axenstein. Il viaggio è durato 15 minuti. Nel 1969, le operazioni furono sospese e la ferrovia demolita. La vecchia pista e alcune strutture artificiali sono ancora visibili in alcuni punti.

Laprima guerra mondiale mise fine alla splendida vita Il periodo della Belle Epoque, che durò dal 1884 al 1914, fu un periodo di prosperità economica. Morschach, con la sua posizione unica, ha potuto beneficiare di questi tempi d'oro fino allo scoppio della prima guerra mondiale nel 1914. Con lo scoppio della prima guerra mondiale, la Belle Époque finì, così come i tempi glamour di Morschach. Dopo le due guerre mondiali, il turismo a Morschach si è fermato. Gli edifici di lusso sono stati demoliti.

Larinascita turistica negli anni 80 Non è stato fino agli anni 80 che Morschach ha conosciuto una rinascita turistica. L'architetto e imprenditore generale Meinrad Camenzind ha avuto la visione di costruire sull'antico splendore e risvegliare Morschach come roccaforte turistica. L'Hotel Axenfels è stato costruito nel 1983, aperto nel 1984 e ora fa parte del resort Swiss Holiday Park. All'epoca, l'hotel era il più grande del cantone di Svitto. La visione di Camenzind, tuttavia, non era solo di costruire un hotel, ma anche di creare un parco multifunzionale per seminari, sport e tempo libero. Nel 1988 iniziò la seconda fase di costruzione e furono costruite le case di appartamenti "Rütli", "Bauen" e "Schiller", con un totale di 250 posti letto in 50 appartamenti di diverse dimensioni, per offrire alle famiglie una sistemazione ideale. Nel 1993, la terza fase di costruzione sul lato opposto della strada ha visto la realizzazione del parco di divertimenti e del centro congressi. In questo complesso, le strutture per vari sport e attività ricreative sono state costruite su tre livelli. Al 4° livello è stato costruito anche un alloggio di gruppo semplice e funzionale, l'ostello, con un totale di 140 letti per famiglie e club. Nel 1996 è stato messo in funzione il centro di svago e di congressi. Il resort consisteva ora nel parco di svago con strutture sportive interne ed esterne e i tre segmenti di alloggio hotel, alloggio per gruppi (ostello) e gli appartamenti di vacanza nel villaggio turistico REKA.

Tuttavia, il progetto non stava sotto una buona stella. Nel 2002, la Banca Cantonale di Svitto ha rilevato le azioni dell'in difficoltà Swiss Holiday Park AG. Una nuova era è sorta. Immediatamente, sotto la direzione di Walter Trösch, sono stati avviati diversi progetti di ristrutturazione per migliorare la qualità e ampliare la gamma di servizi. Sono state sviluppate anche nuove strategie. Questi includevano valori che avevano già giocato un ruolo importante nella Belle Epoque. Tranquillità, vacanze, relax, escursioni e novità, in linea con lo zeitgeist di oggi: il benessere. Il resort è diventato anche uno degli hotel per seminari più popolari in Svizzera. Grazie a una gestione eccellente e lungimirante, i successi sono stati finalmente registrati di nuovo. Nel 2014, la strategia è stata nuovamente corretta, poiché la tendenza del benessere si è appiattita e anche il mercato dei seminari ha iniziato a ristagnare. Oggi l'attenzione si concentra sulle famiglie, senza trascurare le altre due aree. L'offerta, che già allora era molto attraente per il gruppo target di famiglie, è stata e continua ad essere ampliata e tiene conto delle diverse forme familiari di oggi, composte da famiglie tradizionali, genitori single, famiglie patchwork e famiglie multigenerazionali. Tuttavia, le offerte non sono rivolte esclusivamente alle famiglie, ma a tutte le fasce d'età e gli interessi. Anche il settore dei seminari continua ad essere un pilastro importante. La trasformazione dell'ex destinazione di lusso in un semplice resort per il tempo libero e i seminari è stata completata.

Nel 2014, la fattoria vicina, che è stata trasformata nell'Erlebnishof Fronalp, è stata integrata nel resort, che ora copre oltre 15,5 ettari. Le offerte, come l'equitazione per i bambini, sono anche rivolte al gruppo target delle famiglie.

Con oltre 260 dipendenti, lo Swiss Holiday Park è uno dei più importanti datori di lavoro della regione e continua la tradizione turistica. Morschach, uno dei più piccoli comuni del cantone di Svitto, è diventato il più grande luogo di villeggiatura e di svago della Svizzera e ha gettato un ponte tra la Belle Epoque e il presente. Morschach, con lo Swiss Holiday Park e alcune altre piccole strutture ricettive, può vantare il più alto tasso di occupazione dei letti della Svizzera.

Oggi, lo Swiss Holiday Park offre più di 120 attività per il tempo libero. Questi garantiscono che nessuno si annoierà qui. Aperto tutto l'anno, il resort ha la fortuna di avere una posizione molto centrale. La località può essere raggiunta da tutta la Svizzera in poco tempo ed è quindi un luogo ricercato per una breve vacanza. Altri punti a favore sono l'indipendenza dal tempo grazie a molte attrazioni al coperto, le innumerevoli possibilità di escursioni, ma anche la posizione di una bellezza unica, che già deliziava la regina Vittoria nella Belle Epoque.