Dall'aperitivo al dolce. La moderna "italianità" è scritta in grande qui. Al Gusto gli ospiti hanno l'imbarazzo della scelta tra pizza e pasta e altre specialità italiane. Godetevi i piatti e i vini italiani abbinati in un'atmosfera familiare e informale.
Le pizze sono disponibili anche da asporto.
Pizza
La pizza condita solo con olio d'oliva, fette di pomodoro e origano o basilico è documentata fin dalla metà del XVIII secolo, quando il pomodoro divenne popolare nell'Italia meridionale. Il nome è probabilmente più antico.
Poiché la pizza doveva essere cotta a una temperatura molto alta, tra i 400 e i 500°C, cosa possibile in pochissime case in passato, inizialmente veniva preparata ma portata non cotta dal panettiere locale, finché non è nato un mestiere a parte, il pizzaiolo, che si occupava anche di preparare e condire l'impasto.
Pasta
Le coste italiane, in particolare l'area intorno a Napoli, si sono sviluppate come vere e proprie roccaforti della produzione di pasta perché l'aria particolarmente pura e priva di germi del Mediterraneo era molto adatta all'essiccazione. I fili di grano vengono cucinati fin dal XII secolo.
Per le famiglie e i gruppi consigliamo la nostra pizzeria il Gusto con due sale separabili Taverne e Grotto.